Simulazione automotive

Soluzione per Automotive Contatti

La tecnologia si sta muovendo più velocemente che mai e i produttori di automobili stanno incorporando molte delle recenti scoperte nelle auto di oggi e del futuro. Il software è la chiave di tutti questi progressi.

Mentre lo sviluppo di veicoli autonomi (AV) e di veicoli autonomi connessi (CAV) fa passi avanti e si allontana dai conducenti umani, il software è diventato il cervello del veicolo: prende decisioni istantanee - piccole e grandi - e non solo garantisce che il veicolo arrivi a destinazione, ma che lo faccia in modo sicuro. Le decisioni che si devono prendere in frazioni di secondo sono incentrate su due questioni: 1) In che modo questo veicolo influenza altri veicoli nelle vicinanze? 2) In che modo i veicoli nelle vicinanze influenzano questo veicolo?

I vantaggi di un software di simulazione automotive
  • Maggiore sicurezza del veicolo
  • Migliori prestazioni del motore
  • Riduzione dell'impatto ambientale
  • Tempi di commercializzazione più brevi
  • Simulazione completa e algoritmi

Gli utenti

Gli sviluppatori di sistemi nell'industria automobilistica, ovvero informatici, sviluppatori di software e ingegneri elettrici, hanno lavorato duramente allo sviluppo e all'integrazione di software che guideranno la rivoluzione dei veicoli autonomi. Poiché l'industria automobilistica è ricca di concorrenza, bisogna sempre tenere presente questi obiettivi:

  • Fornire il prodotto più sicuro possibile, sia in termini di prevenzione che di capacità di resistere alle collisioni
  • Ridurre i tempi di commercializzazione
  • Fornire prestazioni ottimali
  • Ridurre le spese senza sacrificare la qualità
  • Rendere l'AV confortevole per i passeggeri

La capacità del software PTV Group di fornire algoritmi e simulazioni è diventata vitale per costruire i "cervelli" dei veicoli e raggiungere gli obiettivi sopra elencati.

Il processo decisionale del veicolo

Quando un conducente si trova nel traffico deve prendere decisioni e fare scelte in ogni momento. Con gli AV e i CAV è il software che deve prendere decisioni su come reagire sia alla strada che agli altri veicoli. Infatti, poiché sulla strada si verificano scenari complessi, come ad esempio cambi di corsia multipli o immissioni, il comportamento dei veicoli circostanti, così come la velocità e il tempo di impatto, deve essere tenuto in considerazione prima che un AV o un CAV possa reagire correttamente. Un software per automobili può modellare rapidamente l'ambiente di guida, consentendo al veicolo di prendere decisioni realistiche per consentire un flusso di traffico sicuro.

Lo sviluppo del motopropulsore

Immaginate di guidare su un'autostrada e poi di avvicinarvi ad una città. Naturalmente il comportamento di guida si adeguerà, passando dal mantenimento di una velocità costante a spostamenti a velocità più basse con un gran numero di partenze e fermate. Il software permette di simulare questo tipo di ambiente, così come molti altri.

Il risultato è un motore molto più efficiente. Questo tipo di test è essenziale per i complessi ibridi combustibile/elettrico perché i progettisti di veicoli devono ottimizzare l'uso delle sue due fonti di alimentazione e possono farlo solo in un ambiente altamente controllato che può essere fornito solo da un software.

Le emissioni

Gli standard di emissione stanno diventando sempre più rigorosi in tutto il mondo. Per questo motivo, ogni volta che vengono effettuate installazioni di nuovi sistemi nei veicoli - come ad esempio trasmissione, aspirazione del carburante o sistema di scarico - il produttore è responsabile della misurazione e del reporting delle emissioni prodotte. Naturalmente, se le emissioni sono troppo elevate, gli ingegneri devono trovare una soluzione o procedere con una riprogettazione.

Ma perché le emissioni siano misurate, è necessario effettuare una simulazione in diversi ambienti di guida, e questo è possibile grazie ad un software automotive. Invece di costruire un pezzo e testarlo fisicamente, i produttori di auto possono creare un ambiente virtuale nel software. Qui possono testare i nuovi progetti in una varietà di scenari per vedere come influenzeranno le emissioni.